Home Sonetti

Ultimi sonetti inseriti

I sonetti più letti

Domenico e Filomena I parte


 

“Le sì sapute?” “è certe che le  so’ sapute!

A fa’ je gire deglie paese ci ha misse ‘ne minute!”

“isse  fa la  lima sorda !!  Essa se vide comma  j’alliscia

e  mò me parene   cule e camiscia”

 

Ma chi so’  ‘sti  du’ pellastre?

Questa è  ‘na  notizia? O  ‘ne  disastre?”

“Oh  freghete, è ‘na notizia meravigliosa

Domenico è je spuse e Filomena è la sposa!”

 

“A Venere se  dice:  è ma sù, mah  nen sarria  ora?”

e a Luche pure,  ma  quije vagliole  quande s’assora?”

“E le volete sape’ addò  se  so’  ‘ncrociate   ‘ste du’ storie?

Eh  nen ci stà meglie poste deglie  chalet  de Vittorie.”

 

“E allora ve racconte comma ha cominciate ‘ste romanze:

Pina e Vittorie organizzittene  ‘ne beglie pranze”.

Ci stivene tutti  ‘Quelli del Martedì’  ‘nnanzie aje foche

e la tiritera de  ‘sti  picciuni comincette da loche.

 

“Indovinete po’ chi soneva quella sera?

E de chi era quije sorrise comma  ‘na tastiera?”

“Ha capite je sonatore pare che teneva je torcicoglie

Invece je galle cedrone … senteva addore de  moglie,

 

e Filomena  ja  ‘nciocite  ch  du’ mosse  de pette

e  isse  pareva  la palla de ‘ne flipper tra  mille lucette.

“Uh mamma!!   e che te volive vedè,

rimbalzeva comma ‘ne pazze  fra din don e j relè ”

 

“E de chi è la figlia quela bella straniera?”

“Me  so’  ‘nformate è la figlia de Lorella la parrucchiera,

è  de Venere…  è  ‘na  bella  marsicana

però, m’hanne ditte che la famiglia è strana.”

 

“Je padre se chiama Ettorine e lavora alla ferrovia,

( forse era meglie se steva a lavora’ in ortopedia).

Pe’ je pallone è tutte rutte, e pò mah  dico io...

È alte  ‘ne  metre  e mezze e je chiamene “ L'ira di Dio’!”

 

“Però è  ‘ne sgobbone e sa fa’ tutte

e nen se ferma manche che  ‘ne  ginocchie  rutte”

“fortuna che  Lorella la sera je renterza fra le bocce

e che  du’   botte ci resistema i cocce!”

 

Pure i genitori deglie spuse  so’  ’mmezze  ‘ngrippate

Pina ‘ncanta a destra e Vittorio se regge a ferre filate.

“So’ persone  talmente educate , che  quande fanne sesso

Vittorie dice  a Pina:  “c’è permesso?”

 

E quande s’ha sapute de Domenico e Filomena

“Ahoo.” ( Mò  immaggineteve la scena):

Pina pe’ l’emozione ha rutte ‘na pila de piatte

“Oddie !! Pe’ ‘ne mese nen s’ha viste più ‘ne  jatte!”

 

“Alla  casa Filomena ci se aspetteva  ‘ne dramma.

Invece ‘ndovinete po’ che ci ha ditte la mamma?

Me raccommanne  vagliò: rossette, gonna che je spacche,

pette de  fore  e …sedici de tacche !!”

 

“Eh… le mamme quande hanne lavorate,

pe’  vede’  stì  du’ vagliuli sistemate.”

“Vittorie c’ha ‘mprontate  subbite casa e terrene

Ettorine  c’ha  promisse  (Luco Venere)  “je trene”!!

 

“Ma mò parleme de  ‘sti  du’  spusi

te dicevo ca so’ curiusi.

Domenico è musicista e esperto de costruzione,

Filomena  ‘ne future tra l’infanzia e l’istruzione.”

 

Isse de carattere è  ‘ne  tipe piuttoste  zitte,

e nisciune ci crede che è  je  nipote de Zoffijtte.

“Volete sape’ che ci ha ditte je Padreterne aje becchine:

“Nen je chiama’ nonne Nine  ca quisse me v’è a fa’ casine!!”

 

 

 

 

 

 

 

01

1

 

Je cenone

 

Trent’une dicembre steme aje totale

comma sia sia la situazione e tale e quale

tutte raddoppia e la gente s’ha rutte ie cazze

scordemeci pe’ ‘na sera st’anne pazze

 

Appuntamente alla casa Straccialine

con pandore spumante e vine

con tanti amici  faceme ‘ne radune

e non ci ha da manca propria nisciune

 

Cinzia che ne fischie

decidette  tra je pressepie e je vischie

“pronte… si gira… ciak… azione

perché non prepareme  ne beglie cenone?”

 

e comma Re Artù accuscì dice la favola

co’  tre moschettiere preparette ‘na tavola

Domenica Pina Rossella attrezzate de zinale

se scatenittene pe realizza’ ‘ne pranze nuziale

 

Partette la truppa verse Avezzane

e assaltittene  Eurospin  che  la lista mmane

cotechine lenticchie e settotte chili d’agnelle

fine a  quande ivene pijne je carrelle

 

‘Ne bottine dalla pasta aglie champagne

tutta robba bona  pe’ quande  magne

e po’ fritteglie e dolci  completane la scena

e non vedevane  l’ora de prepara’  ‘sta cena

 

Alla casa de Cinzia pareva ‘na polveriera

quattre coche misse a schiera

i  fornelli cocivene  a turne

ma ‘ne basteva ‘ne sole furne

 

e allora parte Pina va alla casa

e  te  ‘nforna  ‘na grossa spasa

‘ne miste de patatine e agneglie

fatte apposta pe’ fa gode’ je odeglie

 

Pe’ tutta via Emilia se senteva ‘ne addore

‘ne profume che t’entreva dentre aje core

immaggina …ne gemellagge  de cucine

e ‘na stella cometa  “osteria Jafolla Straccialine”

 

Cinzia sfoggeva  ‘na tovaglia ricamata

rossa sfiammante tutta accessoriata

‘na scacchiera  de piatte e bicchieri cristalline

e le bottiglie comma i re e le regine

 

Pareva ‘ne quadre che ci mancheva la cornice

ci mancheva le meglie … attorne …gli amice 

e  ‘sta situazione comma se  corregge?

“Appena arriva  chi occupa’  le segge”

 

‘Ne  brindisi  di benvenuto ad ognune

“ci seme tutti?  non ci manca nisciune?”

L’atmosfera era calla aje punte giuste

e a sta’ ‘nsiema ci se piglia  propria guste

 

Luigi Gabriele Sanità ch le signore

e Andrea  Francische e Nunzie facivene l’onore

“ e allora bonappetite  bella gente

e della crisi a nù non ce ne frega gnente”

 

“Del  2011 poche ha remaste

e allora cominceme che gli antipaste

viste che la crisi nù non ci la seme cercata

sfoghemeci ch  le penne all’arrabiata”

 

La serata piu stà e piu s’appiccia

pe’ seconde ‘na fiamminga  de ciccia

costolette d’agnelle e pe’ contorne

deliziose patatine  tutt’attorne

 

Ma prima de conclude ci stà ‘na sorpresa

tutto compreso nella lista della spesa

i mariti so’ obligati e guai a chi tosce

se hanne da mette le mutanne rosce

 

E je pore Leonarde avrà penzate

“ma addo cazze so’ capitate”

ma ‘sta crisi è talmente grande

da ridurre tutti in mutande?”

 

E po’ comincia ‘na tombolata scoop

con oggetti comprati aje sexishop

so’  i scherzi de le nostre moglie

che se so ‘nventate strane voglie

 

alla tombola ci sta ‘ne set da bidet

‘ne rotole de carta pe’ je gabinett

alla quaderna… robba da pazze

ci steva n’atra cosa pe je cazze!!

 

Io che so’ vinte la cinquina

me retrove n’aneglie dentre ‘na bustina

e comma sta scritte all’istruzione

va misse prima della prestazione

 

insomma pe’ me le va je schiribizze

aspettette  che je cifere me s’arrizze

e speriame che st’azzone  aje core delle calle

non me sprongeca mezze alle palle

 

e magari quande stenghe alle più beglie

m’arriva la signora e verse je pisceglie

che je schiacciamosche o ‘na spruzzata de flitte

propria quande je tenghe ritte?

 

Comunque  ‘sta serata io non me la scorde

sarra’ pe la crisi o la mancanza de sorde

pe’  st’occasioni seme sempre pronti

alla faccia de Berlusca e Monti

 

e se janne che ve appresse

magari stenghe  più  depresse

‘ne fischie tanti amici attorne a ‘na  tavola

e continueme  la nostra bella  favola

                                                     

 

la pizza de Biagio e Annamaria

 

Quande me facce du passi pe’ je viale

ije me ferme sempre a  ‘ne poste speciale

addò se sente  ‘ne profume de pizze assortite

che te le magnisse  pure senza  appetite


‘Na fila de testi de mille colori

che parene i quadri de grandi pittori

pe’  ‘st’ opera  d’arte non ci sirvene i pennegli

basta  Annamaria…’nnanzie agli  fornegli


Quiji ricami fatti de carciofini e peperoni

Madonna me!!  Quante so’ boni!!

E se parleme della pizza alla  contadina?

‘Ne trionfe de  funghe e saveciccia sopraffina


E le patatine  dorate fatte a fettine

e le verde degli spinaci che le  zucchine

e po’  i  gamberitti tra la maionese e la ‘nzalata

“mamma  che guste … che  cosa prelibata”


Ma la pizza  più  bella de Annamaria

io me la magnesse  ch  la  fantasia

me la immagine ch n’impaste fatte d’ amore

e cotta  ch la temperatura deglie  core


Quije sguarde e  quela bella faccia

ije le  mettesse ‘ncima a  ‘na  focaccia

pe’ olive pigliesse quiji occhiuni di lusse

‘ne ricciole di spek abborritate  a mousse


le labbra le  mettesse comma   pommidore

i denti comma raneturche  gialle d’ore

e po’ quije sorrise comma  mille stelle

ci  ficesse ‘ne  prate de mozzarelle


E le recchie e je nasitte comma gioielli de verdura

improfumati   dalle gocce della  frittura

po’  pigliesse quele guance bianche e rosce pittate

e le mettesse  comma le scoppe d’ova lessate


E po’  ‘ndovina ancora che ci  mettarria

‘na musica che me portesse allegria

‘na nevicata  de parmigiane reggiane

e mille chicchi di  marzapane


Ma questa è la pizza de n’atre pianeta

nata dalla fantasia de  ‘ne poeta

che viste je tempe de crisi

combatte la vita ch gli  sorrisi


e allora me facce coragge

arze  ‘ne dite e chiame Biagge

viste che ‘ste  munne non se raddrizza

me facce ‘ne  surse de birra e m’ abbotte de pizza.

 

 

la crociera Costa Romantica

 

Ahoo… propria non se spiega

tutte quije casine pe’ ‘na piega

la macchina da cucì faceva i piccì

e a Cinzia ci  ivene venuti i capigli ricci


Le bodella ci se abborritivene alla panza

pe’ sistema’ urgente i cavezuni della vacanza

e leva e mitte je file aje rocchette

fine a mezzanotte pe’  risolve  je difette


Nunzio che conosce  bene la moglie

comma ‘ne frate in preghiera se raccoglie

ma po’ urla:”Pe’ la madonna

e se propria  mittete ‘na gonna”


doppe ‘na nottata de biasteme

la mattina che la Hiunday parteme assieme

tra borze  valigie la robba eva parecchia

destinazione aje porte de Civitavecchia


La paura de je  mare pe ‘sta coppia

e n’occhitte de Nunzio che me diceva “mò scoppia

mezza farmacia s’ha  portate

e  de travelgum  gia s’ha abbottate


Pe tutte je viagge  Cinzia stregnette le cosse

ma pe’ la paura arrivette che le mutanne nfosse

“uh mamma (dicette) quande me rencresce

se  me se dovissene magna' i pesce”


Domenica faceva finta de gnente

però sera misse sotte ‘ne salvagente

ma siccome a la crociera  già  c’eva stata

teneva ‘na faccia  meno preoccupata


Ore quattordici  arriveme alla banchina

controllo  documenti e ci danne la cabina

ciao Matteo “ci vedeme alla prossima settimana”

prima tappa Messina in terra siciliana


Domenica e Cinzia pe’  tutte je pomerigge

je passittene  a sistema i vestiti e le valigge

Io e Nunzio tenamme n’impegno  importante

“assicuremeci  addo’  stà  je ristorante”


Immaggineteve quande è arrivate quije momente

che se tratteva de salire sulle barche de trasferimente

preoccupate dell’escursioni  a Santorini e Mikonosse

pe’ la paura le signore …sempre a stregne le cosse!!


…ah  mò che me recorde

la paura ci s’ha passata  spennenne i sorde

addò hanne repigliate  i colori  della faccia

quande comprivene souvenir e quache fregnaccia


Domenica quande sentette che pe’  salire a Santorini

ci stivene  o j’asenitti oppure mille scalini

ci comincette a refibbrilla’ je core

e sfummecheva comma ‘na locomotiva a vapore


Fortuna che ci se passette ‘sta malattia

quando appuramme ca ci steva la funivia

ma ancora non era finita la guerra

quande arrivette sopra… bacette pe’ terra


Repiglieme la nave stracchi morte

du’ pellegrine e le rispettive consorte

destinazione  Smirne e cultura ottomana

e seme già  passate  mezza settimana


Salleme sopra ‘ne bus scoperchiate

j’ autista e chi le sapeva… ‘ne pazze scatenate!!

A chi te raccomannive a ‘ne paese musulmane?

manche la croce ci potavamme fa’  comma i cristiane


Ormai  j’uniche poste sicuro

era solo la nave  … ve lo giuro!

‘na favola piena de emozione

addo’ tutte le sere se faceva je veglione


Piatti de carne, de pesce  con mille contorne

spettacoli di lusse e ballerine attorne

scenari marini e notti argentate

fatte apposta pe’  gli innamorate


e chi se le scorda quele giornate spensierate

quanti balli quanti scherzi e quante magnate

che so’  i trigliceridi  e je colesterole?

booh!!… che significano  ‘ste  du’  parole?


Ormai c’era remaste  de vede’ Atene e je Partenone

piglieme ‘ne tassì e j’autista che ci fa da cicerone

ma ch tutte quele curve vedeme Cinzia sconvolta

“che t’ha successe… che è sà faccia stravolta??


“Oddio me stenghe a morì aiuto… ‘ne bagno vi prego”

ma comma cazze se fa a spiegalle  a ‘ne tassista greco!!!

che se credeva ‘ne parto improvvise de ‘na creatura!!

e invece ci se steva a ‘mpaluda’  tutta la vettura


de corza arrivette alla biglietteria comma ‘na pazza

“per il biglietto si metta in fila” “none voglie ‘ na tazza”

Poco dope se sente ‘ne rumore comma ‘ne tone

tutti a scappa’ forse sarrà crollate je Partenone?


salleme all’Acropoli a quele meraviglia fatta de prete

e  vedeme j’autista che controlleva je sedile arrete

che se isse sudeva a fridde pe’  je pericole scampate

Cinzia  ancora strilleva pe’ la marmitta abbrusciata


Seme viste città  isole spiagge molto belle

delfini  mari azzurri e notti piene di stelle

ma la cosa che più  ci unisce e ci delizia

e la nostra bella e grande amicizia


la crociera è ne beglie piacere

je divertimente è assicurate  tutte le sere

se me ci repenze me vè… da piagne

ha ragione quela pubblicità della vasca da bagne !!

 

 
Altri articoli...