Home Sonetti

Ultimi sonetti inseriti

I sonetti più letti

Nunzio e Cinzia

Sarrà ca me stenghe a fa’ vecchie

sarrà  ca  so’ ‘ne poche surde de recchie

e allora penza e penza

che pozze dice pe’ commenta’  ‘sta ricorrenza?

 

Certe  tante cose gia ci le so’ ditte

e manche me và  de racconta’ le cose refritte

sa commè  a l’età nostra basta poche

per  r’appiccia  n'atre  foche

 

Le  fregnacce succidene ogni giorne

e po’ mitteci quelle degli figli …ahh che contorne

pe’  issi ca seme vecchi  ca seme ziuni

e nu’ non poteme regge la berva dentre i cavezuni

 

e allora me sfoghe che la penna e ch la occa

e indovinate ‘ne poche stavota a chi tocca ?

a chi pozze fa la scrima

sputtanenneje ch la rima?

 

Cinzia e Nunzio mo’ me mette ai vostri panne

se  non me sbaglie siete arrivati a  trentanne

e allora pe’ ste giorne de festa

cari spusi steteve  zitti e senteteve questa

 

Faceme  de ‘sti  trentanne  ‘na stima

(so cazzi pe mì mettele in rima)

I primi dieci anni Nunzio passati a fa a bilicanozza

sospendive solo quande ive a guadagna’ la stozza

 

atri dieci anni  mica potive sta’ sempre a fa st’arte

e sete  penzate a  mette quaccosa da parte

ve sete fatte casa che je mutue alla  banca

e se Nunzio voleva ne ” tiramisu” …tu ca ive stanca

 

se volevate  la sera  da’ ‘na rinfrescata

te sentive dice Nu “quande scade la prima rata”?

inzomma pe’ colpa delle banche

le serate scivene sempre in bianche

 

e po’ so’ cominciate le litigate

“affancule a ti e ha quande me te so sposate

mò me ne revaglie all’Incile

e non te facce manche vede’  je pile”

 

Quissi so’ comma  i ladre de Pisa “ du sceme”

che prima  litigano e po’ vanne a robba’ assieme

Cinzia quande ‘nciocca e comma ne mule

e Nunzie  se s’ncazza  …ci se gira de cule

 

e cosi che j’utime dieci anni so’ passate

a  fa’ pace doppe  grandi litigate

che se so’ risolte  sempre aje lette

je poste migliore pe’ r’arrizza’  i difette

 

Se  sa  i sonetti mì  tine sempre du’ facce

alla prima ci mette le fregnacce

e alla seconda invece parle seriamente

e a ‘sti du’ picciuni ci voglie bene veramente

 

Pe’ mì  tene’ amici comma vù è  ‘n onore

perché alla amicizia ci sapete da’ colore

a casa vostra  la tavolata è bella longa

e aje piatte ci mittete sempre la sponda

 

Cinzia sta a fa  la cura ca vo’ cala de pise

e po’ s’abbotta de  ragù e timballi che le rise

non ha mai calate manche n’ette

la prova? ci se vede daglie  pette

 

come amici vu sete perfette

a esse sincere ci starebbe ‘ne difette

ti presente quela lenza birichina

che quela vocetta  fina fina

 

che te se ‘nfila comma ‘ne spille

e che sardella comma ‘ne grille

pore recchie  …se ve   capita vicina

porteteve appresse  i tappi della piscina!!!!

 

Ma nooh scherze  è ‘ne splendore de monella

Alessia intelligente e tanto bella

se ‘mpara le poesie a cagna a sorde

e quije tormente non me je scorde

 

…mbè mò pe’  ‘sta bella famiglia

ci volesse de stappa’ ‘na bella bottiglia

de quele riservate pe’ l’occsione

quande se festeggia’  ‘na bella unione

 

e se ci aggiungi ‘sti amici attorne

se completa je prime che je contorne

e allora  ‘ne brindisi prima che me ‘ngrippe

rimpie je bicchiere ca ve faceme ‘ne hippe hippe

 

siete du splendidi cavagli de razza

i meglie che ci stanne nella piazza

perdonatemi se ve so’ rutti i cogliuni

ma  ‘ste scritte è dedicato a dù campiuni!!!

 

 

 

 

 

i cugini atto due

Ogni anne ormai ci sta n‘ usanza

che tutti i cugini refanne  n‘ adunanza

‘na rempatriata de balli e divertimenti

addo’ se magna se beve e se sta’ contenti


Se refissane  j’appuntamenti

se recontane tutti  i presenti

e se quacchidune ha scioperate

je seme subbite rempiazzate


Ci sta chi s’ha  pelate

chi de fisiche  s’ha  allargate

chi porta la dentiera

chi è sicche e bianche de cera


chi ha misse le paccarecce

chi a cinquant’anne gira che le trecce

chi je pette s’ha refatte

perché teneva le sese a ciavatte


ci sta chi tè l’hobby deglie legne

chi non fa ‘ne cazze e fa je fregne

chi s’ha date alla pittura

e chi  invece alla scultura


chi pe’ colpa della panza

non vede più  je sottopanza

e quande ci  se smove je pantalone

e le paccute deglie pannolone


chi parla de religione

e chi tè n’atra opinione

e maledice tutti i  prete

che te je mittene sempre arrete


Je presidente è sempre je stesse

pe’ la paparella ha perse j’interesse

e se uno ci volesse reda’  corda

isse ci responne ca  ”non se lo recorda”


Ma quande ci ascideme tutti a tavola

pareme i sette nani comma alla  favola

tutti pronti  de canassa

se canta se ride e ci se spassa


Magnenne se raccontane le fregnacce

le vine te je profume de refacce

alla fine frutta caffè e genziana

e… pe’ le smaltì cì vo’ ‘na settimana


Ci sta chi revè da molto lontane

pe’ risentì le sangue nostrane

e revive ‘ste beglie momente

pieno d’amore e de sentimente


Sbirri impiegati imprenditori

Pensionati infermieri e dottori

Sti cugini so’ ne miste de tutti i mestieri

che se retruvene ‘nnanzie aji bicchieri


Je tempe passa e vola

e ‘na serata accuscì ci reconsola

e da quande non ci assiste la terza cossa

solo sti momenti ci redanne ‘na scossa


Ognune ha  formate ‘na bella famiglia

Co’  i nepoti  s’allargate la streppiglia

Una vita pe’ fasse ‘na proprietà

po’ arrivane i figli e te la vinne a confisca’


E po’ quande te fa vecchie

te jettane comma ‘ne ferrevecchie

e se finisce sempre pegge

alloggiate a ne collegge


Tante se sa je munne va aje sfasce

te retruve i dibbiti appena nasce

e non bastane du’ generazioni

pe repara’ i danni de Berlusconi


e allora voglio fa’ ‘na riflessione

e consiglia’  la nuova generazione

“ricordeteve che sta festa è cosa rara

proteggetela e tenetevela cara”


mannaggia ‘sta lengua impertinente

“embè” non ci pozze fa gnente

me po’ azzitta’ solo chi con la rima

a mode sì me farà  la scrima

 

Pasqualina e Jurgens

 

 

Attenzione... Attenzione oggi se sposane

Pasqualina De Gasperis e Jūrgen De Simone

una coppia talmente  speciale

che l’ha ditte persine je telegiornale


e la cosa è curiosa

perché nù conosceme bene la sposa

e chi le penzeva ch ‘sta cosa “pazza”

in bianco la sarremme vista in piazza?


‘nanzie alla chiesa  ch ‘ne vestite elegante

che ci ha fatte scì jocchie a tutte quante

“micio micio” sa fatta sedurre

da ‘ne beglie principe azzurre


d’altra parte fa l’ estetista

e conosce tutte l’arme pe’ la conquista

soprattutto quande usa il “decoltè”

uhh mamma... e ch te vù vedè!!!


le Dolomiti... comma  du’ gioielli

che so’ begli sole a vedegli

‘ne siparie della natura

portati con gran disinvoltura


e se ci mitte pure je trucche e je rossette

accuande j’ome ci casca comma ‘n insette

e se ci aggiunge pure i tacche a spille

j’effette se sa ...fa scintille!!


e se Palletta è carente pe’ l’altezza

la recupera sfrutenne la  bellezza

e fu così che je De Simone

caschette dentre aje pignatone!!


ije me recorde che Pasqualina

era da vagliola ‘na rovina

non se steva ferma mai

e combinava sempre i guai


tutte je giorne sperza jeva

e de gira’ quande ci piaceva

panine aje Rusce e doppe a Chirichella

s’abbotteva  de caramella


de Biagio Antonacci è fissata

ma quande canta ...è propria stonata

e se parleme de patente

è cinque sei vote ripetente


e alla domanda cos’è je specchie laterale?

ci responne sarrà ‘ne corpe militare!!

je pistone ...je motore...o  je sterze

n’n se ‘mpara ... n’n ci sta verse


e se po’ parleme della professione

e qua rischio quacche maledizione

se ci capita de fa le pedicure alle vecchie

sbuffa biasima... e ci fumene le recchie


ma se ci capita de massaggia’ ‘ne beglie fuste

a forza de allisciaglie je coce come n’arruste

e ch Jūrgen de pratica ne ha fatte parecchia

sempre a fa le prove sopra a Candelecchia


e a forza de prova’ la frenesia

‘ne giorne ci se scarichette la batteria

pe’ fortuna che arrivittene Anio e Antonella

e je recaccittene dalla stradella


quante e difficile su Jūrgen fa ‘ne sonette

aho.. a  quisse n’n ci so’ trovate ‘ne difette,

troppe serie... troppe precise ...l’ ammetto

che je j’uniche difette è ch è troppe perfetto


‘na vota aje carnevale pe’ anima’ ‘ne pupazze

facette ‘ne progette pe’ fa partì ‘ne razze

je ficchittene dentre pe’ move tutte le corde

“oddie !!‘na tragedia ancora n’n me le scorde”


je carre se moveva alla perfezione

perché Jurgen faceva l’articolazione

ma doppe fatta la sfilata ‘mbottigliate

dentre je pupazze se janne scordate


e se n’n fusse state pe’ je fume della rabbia

steva ancora chiuse dentre quela gabbia

insomma je caccemme color paonazze

occhi de fore ch pareva ‘ne pazze


famose le sue sbornie alla Villa e dintorne

con gli amici 15 km all’andata e 30 de ritorne

‘mbreachi  e a zig zag ... e n’n me sbaglie

rempievene  de ”paline” je portabagaglie


ma faceme j’auguri a ‘sta coppia vera

che dell’amicizia  so’ i portabandiera

arzeme i bicchieri pieni de spumante

auguri. auguri. auguri da ...tutti quante.

 

Cara Maria Cerrato è sono 60

 

Cara Maria ho il compito ingrato

di dirti  due parole a nome dei  Cerrato

Ci siamo riuniti  io Angelo Alfredo e Anna

se  darti l’assoluzione oppure  la condanna

E per tutto quello che ti dirò appresso

da questo momento sei sotto processo

e senza nemmeno un minuto di pausa

discutiamo subito… subito  questa causa

Il verdetto sarà inappellabile

visto che sei tu la responsabile

e ti permettiamo solo un testimonio

il qui presente papà  ‘Ntonio

Sei accusata  di aver sostituito nostra madre

e per di più volevi pure fare il padre

ma tu sei la prima figlia

non la tiranna della famiglia

Ricordo “brusca e striglia” nella bagnarola

e godevi  quando strillavamo a squarciagola

torturandoci   tutte le sere

a scorticarci  le  ginocchia nere

e ancora  le innumerevoli spiate

che dicevi alle nostre fidanzate

raccontando  quello che facevamo

e le altre che conquistavamo

Tutti subivamo i tuoi controlli

tu facevi la chioccia e noi …i polli

Alfredo fu costretto a fuggire  con Arianna

e  Andrea non riusciva a dare un bacio ad Anna

Ti ricordi dell’incidente con l’apetta?

oggi …embè… voglio la mia vendetta

invece di aiutarmi a uscire dalla fossa

mi facesti  una bella rotta d’ossa!!

Visti i capi d’accusa andiamo ai voti

la Giuria Popolare  … “i tuoi nipoti”

e aspettiamo con pazienza

ciò che dice la sentenza

Ora la  parola  passa a Maria -la Puntella-

“A nome dei nipoti assolviamo la zia bella

Non ci interessano i suoi precedenti

perché noi nipoti siamo felici e contenti”

“Con noi lei è stata sempre carina

e all’occorrenza  molto vicina

riempiendoci di coccole e carezze

oltre a tante tenerezze”

la puntella con una faccia tosta

infine fa subito una proposta

“Passiamo i reati in prescrizione

e diamo a zia Maria l’assoluzione”

E così questa bella favola

finì con tutti i Cerrato attorno alla tavola

e nonni nipoti e parenti

furono tutti felici e contenti

Cara Maria a parte gli scherzi

“Perdonaci per la favola messa in versi

ma vorrei invece parlarti seriamente

con poche parole davanti a tutta questa gente

La grande partecipazione  a questa festa

non è stata da te richiesta

la tua modestia si sa è conosciuta

ma questa festa ti è dovuta

Hai sacrificato la tua vita e il tuo futuro

e nei momenti difficili hai sempre tenuto duro

hai raggiunto il traguardo dei sessant’anni

ma noi ti auguriamo di arrivare  a mille anni

Abbiamo sempre temuto il bastone di papà

lui oggi è qui e lo può testimonià

e se ci fosse pure mamma Immacolata

ti avrebbe subito baciata

Ma il  vero bastone  a casa Cerrato

è quello che rappresenti  e che hai dimostrato

e con un applauso pieno d’ amore

ti ringraziamo con tutto il cuore

Con il tuo cuore hai  difeso la nostra famiglia

sei l’orgoglio sia di sorella che di figlia

e pur se  il tempo passa e vola

ricordati che non sarai mai sola

Nel  teatro della vita

tu  sei  la nostra preferita

questa sera sei la protagonista della scena

… ma a proposito chi paga la cena?

 

 

Il caffè

Il  caffè

 

 

 

 

 

 


Il primo a gustarlo fu il  Padreterno

e poi narra la leggenda creo’ il Firmamento

Tesifone lo usava come  medicina

per curar la dea Proserpina

 

Francesco Redi  poeta del seicento

sentite cosa diceva in  un suo commento:

“Berrei prima il veleno

di un bicchiere del reo amaro ripieno”

 

e chi invece  racconta  la  storia

ha  dato a questa  essenza  onore e gloria

Su una pietra scolpita  pur  l’accenna

che piaceva anche  al Re Avicenna

 

Questa  bevanda tanto strana

nacque in Africa in  epoca lontana

e visto che oggi è l’estratto più bevuto

merita il  rispetto che gli è dovuto

 

Questo piacere genuino

che rallegra l’uomo ogni mattino

e che fa  di ogni pranzo

il  lieto fine di  romanzo

 

Quando accosti alle labbra la tazzina

è come bere a una sorgente cristallina

sospiri chiudi gli occhi e all’improvviso

par che stai navigando  in paradiso

 

Quando nella tua vita c’è aria di tormento

ascolta un consiglio fermati un momento

trasforma ogni  pausa come fosse una preghiera

ma invece del sacro calice svita una caffettiera

 

riempi il filtro accendi il gas

…non ho finito c’è un altro pass’

invece dell’ostia in elevazione

attendi che l’acqua arrivi in ebollizione

 

ecco l’ aroma sale in un filo di vapore

e si avvicina per conquistarti il cuore

e come per incanto mille sibille vestite di organza

danzano felici dentro la stanza

 

La vita è una bella avventura

e il caffè è  come un  amico di natura

riempi  la tazza attendi  la magia

la preghiera è finita  e così sia

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Altri articoli...