Saluto al Presidente
Ne momente steteve zitti
so scritte du righe pe Marcelle venditti
giuste ne pensiere… ne pensiere d’amore
dettate dalla stima e daglie core...
Vista la sorpresa che se ne va a Torino
seme pensate a quiste rimovine
ne poche d’emozione e ‘na stretta de mano
a chi pe’ lavoro se ne và lontano
Ci mancherà quela flemma da lord inglese
quije mode de fa senza pretese
quela freschezza comma ‘ne vine novello
Permette:” sono Marcello! Venditti Marcello!!”
Che tu pinze aje prime impatte
a mi quiste me pare ‘ne matte
e invece è ‘ne miste de bionica
e ‘ne cervellone in elettronica
che s’ha complicate la vita da quije momente
che ha deciso de fa alla Proloco je Presidente
e io ancora piu fesse
che ci so’ pure jte appresse
A conta le litigate che so’ fatte che Marcelle
pare che ogni vota ci cacciavamme le bodelle
e po’ se ci mitte pure Ciritte
sceva ‘ne foche da scoperchia’ j titte
po’ aggiungici pure je cassiere angelo Massaro
‘na miscela de tritole che la polvere da sparo
e pe’ complica’ la situazione deus in grazia
ci se mettette pure una che fa rima che disgrazia
che t’armeva ‘ne casine
se per caso ci mancheva ‘ne scontrine
e t’abbotteva i cosidetti attributi
rischienne de perde i contributi
immaggineteve ‘ne poche a fa je Presidente
alla Proloco che certa gente
’n esercito de fuori de testa
ma tutti uniti quando se fa ‘na festa
Eravamme quattre jatte
e ‘ne giorne Marcelle ficette ‘na scita da matte
invitette je comitate della festa patronale
raddoppienne je direttive che ‘ne verbale
“Apriti cielo” ! Chi s’ha nominate cassiere senza causa
chi pe’ n’n sentì le chiacchiere ha fatte ‘na pausa
chi se n’ha ite dalla Associazione
chi pe je bilance ha fatte je coglione
Alla Proloco ci se sta pe’ passione
e non pe’ squallida ambizione
voleme solo persone oneste
che tine ‘na voglia de fa le feste
che so’ felici e so’contente
quande videne la piazza piena de gente
ch ‘ne spirite che unisce
contro chi ste cose non le capisce
Caro Marcello anzi caro Presidente
te voleme fa tutti assieme ‘ne complimente
la carica che tu riviste è frutto de stima e onesta'
offerta dalla gente che oggi sta quà
che con un applauso te vò fa’ ‘na carezza
che te vò circonda’ de tenerezza
perché loche a Torino la gente è strana
non so’ affettuosi comma la gente marsicana
e quande vide ca aje core non sinte piu calle
damme retta cala subbite abballe
ca ci retruve la stessa gente
che t’ ha voluto bene veramente
e la sera quando t’arriva quela nostalgia
repenza a nù e a luco e t’appare ‘na magia
manna ‘ne bace verso la Luna che pe’ riflesso
nù dalla Marsica faceme lo stesso
A forza de parla m’ha venute n’arsura
e io pe’ ‘ste cose conosce ‘na cura
piglia ‘ne bicchiere e mitteci je spumante
'ne brindisi per te da tutti quante
Sarrà le vine sarò sincero
io so’ preoccupate pe’ davvero
per tenere unita ‘sta ciurmaglia
io non voglie gnente manche ‘na medaglia
sostituirti è difficile le confesse
o sarò arrostite o me faranne lesse
ma… io me contente de ‘sta emozione
che me da ‘sta Associazione!!!!!
Viva gli Sposi… oh scusate viva la Proloco
< Prec. | Succ. > |
---|